Recupero Crediti
Recupero crediti stragiudiziale e giudiziale
Esperienza decennale nel recupero crediti. Lo Studio Legale Marocco costruirà con voi la strategia per il recupero del credito.
Tutte le azioni legali per il recupero del credito: diffida, messa in mora, decreto ingiuntivo, azione giudiziale.
La difesa, il ricorso, in caso di decreto ingiuntivo.
Avvocato per recupero crediti.
Ogniqualvolta non venga onorato un impegno contrattuale ci si trova di fronte alla necessità di ottenere quanto pattuito: da qui l’identificazione delle parti “debitore” e “creditore”. Tutte le azioni che il creditore può vantare per ottenere quanto dovuto si collocano nell’ambito del recupero crediti.
La prassi prevede che un procedimento di recupero crediti inizi con attività stragiudiziali finalizzate ad ottenere quanto dovuto senza interessare l’autorità giudiziaria.
Costituzione in mora del debitore.
Per costituzione in mora del debitore si intende la richiesta di adempiere formulata dal creditore al debitore con una scrittura che sia caratterizzata da ricezione tracciabile (lettera raccomandata con avviso di ricevimento o lettera inviata mediante posta “pec” – posta elettronica certificata – avente il medesimo valore della raccomandata tradizionale). In particolare per costituzione in mora di ditte è prassi utilizzare una mail pec.
Decreto ingiuntivo
Se gli inviti al pagamento di quanto dovuto non danno l’esito auspicato, si può procedere con una richiesta al giudice di “decreto ingiuntivo”. Il giudice emette un decreto che obbliga il debitore al pagamento entro un periodo di tempo stabilito. Trascorso tale termine si potrà procedere con azioni di pignoramento dei beni del debitore.
In alcuni casi è possibile promuovere un’azione in opposizione al decreto ingiuntivo.
Recupero crediti giudiziale
L’azione giudiziaria con procedimento ordinario e con sentenza di condanna del debitore è necessaria nei casi in cui i tentativi di mediazione non abbiano esperito il risultato atteso.
Verifica di fattibilità
Lo Studio Legale Marocco effettua la verifica della situazione patrimoniale del debitore diretta ad identificare beni aggredibili con una azione di recupero crediti: redditi da lavoro o pensione, beni immobili, beni mobili, crediti verso terzi, appalti, canoni di locazione, ecc.
Talvolta si verifica che il debitore sia nullatenente: in questo caso si valuterà se iniziare comunque una procedura di recupero crediti o attendere che eventi prossimi portino il debitore al possesso di nuovi beni (es. pagamento di lavori svolti, eredità).
Lo Studio Legale Marocco tratta casi di recupero crediti, sia verso persone fisiche che aziende. Potete contattare l’Avvocato Marocco per il recupero di un credito a voi spettante, oltreché per difendervi o bloccare un decreto ingiuntivo nei vostri confronti.
Casi frequenti:
- Non ti hanno pagato una fattura e non sai che cosa fare?
- Devi iniziare o hai ricevuto un pignoramento immobiliare, un pignoramento sul tuo conto corrente o alla pensione o sullo stipendio?
- Vuoi mettere all’asta l’immobile di chi non ti paga?
Servizi Legali
Diritto del Lavoro
Recupero Crediti
Diritto di Famiglia
Diritto Civile
CHIAMA ORA
320-240-5500
-Oppure-
